Proseguono domani gli eventi della rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune di Livorno con il contributo della Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Roma, la Fondazione Teatro Goldoni e il Cinema Teatro 4Mori di Livorno e con l’ideazione e l’organizzazione generale di Villaggio Globale International, in chiusura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita, a Livorno, il 21 gennaio 1921, del Partito Comunista italiano. Il programma della giornata di domani prevede, al Teatro “Goldoni”, una maratona cinematografica con una sezione dedicata a una serie di documentari e materiali d’archivio: alle 18 ‘Pace, Lavoro e Libertà’, poi ‘Il sogno di una cosa’, documentario del 1950 di Bortolini, che tratta della giovinezza di Pasolini Successivamente andrà in onda “Cent’anni dopo”, delle registe Monica Maurer e Milena Fiore, “Berlinguer ti voglio bene” di Bertolucci e Roberto Benigni, “Festival de l’Unità 1972” di Ettore Scola. Conclude la giornata (attorno alle 22.50) . Sabato è prevista, tra le altre cose, la presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando.
Livorno proseguono eventi per centenario Pci, sabato c’è ministro Orlando
